Vaso Dieppoise invitante e ricco di sapore

La marmite dieppoise è un menù piacevolmente invitante , ottimo da servire in ogni occasione. È ricco di sapore , cremoso e super buono. Tutti soccomberanno allo splendore eccezionale di questo piatto di mare, preparatelo con me. Sono sicuro che lo adorerai.

Preparazione: 60 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 6

ANNUNCIO

ingredienti
1 l di cozze
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine di oliva
300 g di filetti di salmone
6 gamberi crudi surgelati
Pepe
4 filetti di rombo
6 scampi
400 ml di crème fraîche a latte crudo
6 capesante
4 filetti di sogliola
2 carote
3 cucchiai di brodo di pesce Maggi
15 g di amido di mais
2 porri 12 gamberi
grandi cotti 50 g di burro Sale

Impasto:
1 pizzico di sale
qb acqua
400 g di farina

ANNUNCIO

Preparazione
Come preparare la pentola Dieppoise?
Pulite le cozze, pepatele e fatele cuocere coperte in una casseruola finché non si saranno aperte.

ANNUNCIO

Conserva il loro succo in una ciotola.

Togliere i molluschi dai gusci, immergere il tutto nel fondo di cottura.

Pulite le verdure e tagliatele a julienne sottili.

Versate un filo d’olio in una padella ampia e fate rosolare dolcemente i porri.

Portate a bollore una pentola con acqua salata e sbollentate la carota.

Poi, mescolate le due verdure e conditele.

Sciacquare il pesce e le capesante, scongelare i gamberi.

Asciugare tutto con carta assorbente o un canovaccio pulito.

Sciogliere un po’ di burro in una padella e aggiungere i filetti di pesce.

Fate rosolare, quindi aggiustate di sale e pepe.

Toglieteli dalla padella e metteteli da parte.

Rosolare le capesante per un minuto per lato nella stessa padella.

Condire e mettere da parte.

Fate lo stesso con i gamberi.

Sale pepe. Non sgusciarli.

Mettete il burro rimasto a sciogliersi in un pentolino.

Aggiungere l’amido di mais, mescolare e versare gradualmente il succo delle cozze.

Aggiungere il brodo di pesce e il vino bianco.

Lasciamo cuocere per 3 minuti.

Spegnere il fuoco e versare la crème fraîche.

Mescolare ancora.

Aggiungere a questo composto i crostacei, le verdure e il pesce.

Dividete la preparazione in casseruole.

Accendete il forno e lasciatelo scaldare fino a 180 gradi.

Versate la farina nella ciotola della planetaria, aggiungete il sale e l’acqua.

Formare dei cerchi con l’impasto ottenuto.

Bagnate i bordi con un po’ d’acqua e disponeteli sopra le pirofile.

Cuocere la pentola Dieppoise per una ventina di minuti.

Servire con uno scampo su ogni copertura di pasta.

ANNUNCIO