Pastiera napoletana con riso: un dolce italiano dal gusto eccezionale

Ecco un dolce italiano di Napoli che vale la pena provare. La pastiera napoletana con riso vi conquisterà a prima vista. La ricetta tradizionale consiste in un ripieno composto in particolare da ricotta e canditi. Oggi vi consiglio di provare questa versione diversa , cremosa e succulenta . Questa magnifica crostata sarà un grande successo tra i vostri ospiti. Scopri la ricetta e prepariamola insieme.

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 15 minuti circa
Porzioni: 6

ingredienti

Pasta frolla :
250 g di farina
1 pizzico di lievito
100 g di zucchero
100 g di strutto
1 uovo
Scorza grattugiata di ½ limone

Ripieno:
400 g di riso carnaroli
70 g di burro
180 g di zucchero
2 uova
Cannella
Scorza grattugiata di ½ limone
1 bottiglia di aroma ai fiori d’arancio
15 cl di latte intero
Scorza grattugiata di ½ arancia
Zucchero a
velo 1 cucchiaio di amido di mais

Preparazione

Come fare la pastiera napoletana con il riso?


Setacciare la farina in una ciotola.

Fate un buco al centro.

Aggiungete l’uovo, il lievito, lo zucchero e lo strutto.

Aggiungete poi la scorza di limone e mescolate il tutto con una forchetta.

Aggiungete la farina e impastate, poi trasferite il composto sul piano di lavoro.

Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto.

Copritelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per dieci minuti.

Preparate il ripieno cuocendo il riso al dente, quindi scolatelo e mettetelo in una pentola antiaderente.

Aggiungere il latte, il burro e lo zucchero.

Cuocere per un quarto d’ora a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno.

Poi aggiungete l’amido di mais e mescolate ancora.

Trasferisci la crema risultante su una pirofila e lasciala raffreddare completamente.

Coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero per una notte.

Trasferite poi il composto in una ciotola capiente.

Aggiungere la scorza degli agrumi, l’aroma dei fiori d’arancio, le uova e la cannella.

Mescolare bene.

Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°C.

Imburrare uno stampo rotondo da 22 cm.

Dividete l’impasto in due parti di dimensioni diverse.

Stendete la porzione grande con il mattarello spolverato di farina e disponetela nello stampo.

Eliminare la parte in eccesso e riempire con il ripieno livellando.

Con il restante impasto ricavare delle strisce larghe 1 cm.

Disponeteli sopra il ripieno.

Cuocere la pastiera di riso napoletana per 45 minuti.

Decorare con zucchero a velo e servire.