Ecco la migliore ricetta della Parigi-Brest , questo dolce a forma di ruota di bicicletta, simbolo della corsa ciclistica Parigi-Brest-Parigi. Riunisce tante consistenze e sapori in un’unica preparazione. Il Paris-Brest è croccante , morbido e cremoso allo stesso tempo . Se lo desiderate potete arricchirlo con frutta fresca . Qui ho preparato la versione semplice con sola crema mousseline. Lo amerai. Ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione della ricetta. Segui i diversi passaggi. La tua Parigi-Brest sarà favolosa .
Preparazione: 1 ora circa
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 6-8
ingredienti
Cracker:
50 g di burro morbido
50 g di zucchero
50 g di farina
Pasta choux :
80 g farina
2 uova intere
55 g burro
63 g latte
7 g miele
63 g acqua
2 g sale
Pralinato croccante:
50 g di crepes di pizzo
100 g di pralinato
85 g di cioccolato al latte
Crema mousseline al pralinato :
220 g di latte
50 g di tuorli d’uovo
35 g di zucchero
25 g di
amido di mais 150 g di burro morbido
150 g di pralinato
Altro:
Nocciole tritate
Mandorle in scaglie
Nocciole tostate Zucchero
a velo
Preparazione
Come fare la Parigi-Brest?
Cracker
Impastate il burro con la farina e lo zucchero fino ad ottenere un impasto grumoso.
Mettetelo tra due fogli di carta da forno e stendetelo con il mattarello in una sfoglia sottile di 2 mm.
Riponete nel congelatore e preparate gli altri ingredienti.
Pasta choux
Versare in un pentolino il latte con l’acqua, il sale, il burro, il sale e il miele.
Portare il tutto a ebollizione, quindi setacciare la farina.
Mescolate energicamente e trasferite il composto in un contenitore capiente.
Lasciare che la temperatura diminuisca leggermente.
Nel frattempo sbattete le uova formando una frittata.
Aggiungeteli poi in due riprese al composto.
Trasferitela in una sac à poche dotata di bocchetta liscia.
Sulla teglia rivestita di carta forno ricavare 2 corone con la pasta choux.
Prendete il cracker e tagliatelo a corone, la cui dimensione dovrà essere simile a quella della pasta choux, e adagiatele sopra.
Cospargere con nocciole tritate e mandorle in scaglie.
Cuocere in forno a 180 gradi per mezz’ora, adattare a seconda del modello di forno.
Pralina croccante
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Sbriciolare le crepes di pizzo e unirle al cioccolato fuso.
Aggiungere la pralina e mescolare ancora.
Crema mousseline al pralinato
Far bollire il latte in una casseruola.
Sbattere i tuorli e lo zucchero.
Quando saranno diventate bianche aggiungete l’amido di mais.
Versare sopra questa preparazione un po’ di latte caldo.
Mescolare, quindi rimettere il tutto nella casseruola.
Cuocere per un minuto, mescolando continuamente.
Trasferite la crema in un contenitore, copritela con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero.
Una volta che la crema si sarà raffreddata, amalgamare con una frusta il burro e il pralinato.
Aggiungete la panna e lasciate lievitare.
Mettetela in una sac à poche dotata di bocchetta scanalata.
Assemblea
Dividete la pasta choux in 2 a seconda dello spessore.
Sulla base spalmate della pralina croccante.
Ricoprire con la crema mousseline, formare delle roselline, sovrapponendole.
Aggiungere le nocciole tostate.
Sui cappelli aggiungete lo zucchero a velo.
La Parigi-Brest è pronta.