I bignè sono uno squisito dessert o snack amato da tutti. Sono irresistibili e gustosi. Potete preparare voi stessi l’impasto oppure utilizzare dei bignè già pronti. In ogni caso la loro guarnizione può essere personalizzata in mille modi. Potete utilizzare della semplice panna montata oppure del cioccolato, della frutta, ecc. Esistono anche versioni salate di questa preparazione, ideali per i vostri aperitivi e brunch. Ma come riempirli correttamente e facilmente, soprattutto se non si dispone di una siringa? Segui questo consiglio infallibile .
Come preparare la pasta choux?
Innanzitutto vi consiglio di seguire questa ricetta infallibile per realizzare la vostra pasta choux fatta in casa . La sua preparazione è alla portata di tutti e non richiede grandi abilità culinarie.
ANNUNCIO
ingredienti
Per una ventina di pasta choux vi occorreranno:
50 ml di acqua
1 pizzico di sale
150 g di farina
4 uova
10 g di zucchero (da omettere per la pasta choux salata)
100 g di burro
Preparazione
In un pentolino versare l’acqua con lo zucchero, il sale e il burro tagliato a pezzetti.
ANNUNCIO
Portare a ebollizione e lasciare sciogliere il burro.
Poi spegnete il fuoco e versate tutta la farina in una volta.
ANNUNCIO
Mescolare energicamente fino a quando il composto risulterà liscio.
A questo punto riaccendete il fuoco e lasciate asciugare la pasta dolcemente, sempre mescolando.
L’operazione richiederà alcuni minuti.
Spegnete il fuoco e aggiungete le uova, una alla volta, assicurandovi che la precedente sia ben assorbita prima di inserire la successiva.
Alla fine si dovrà ottenere una pasta liscia.
Trasferitelo in una sac à poche.
Accendete il forno e lasciatelo scaldare fino a 200 gradi.
Foderare la teglia con carta da forno.
Disponete lì i cavoli, formando delle pile con la sac à poche e distanziandoli l’uno dall’altro.
Cuocere in forno caldo per circa mezz’ora.
Ecco come preparare la pasta choux. Con questa ricetta avrà una consistenza impeccabile. Rispettate soprattutto le dosi degli ingredienti e i diversi passaggi. Non c’è niente di complicato. Ora che i vostri choux sono pronti, non resta che farcirli.
Come guarnire i choux?
Il metodo più semplice è utilizzare una siringa da pasticceria. Ma se non ne avete una potete benissimo utilizzare la sac à poche. Il risultato sarà lo stesso che con una siringa, anche se quest’ultima è più facile da maneggiare. Procedete quindi così:
Se la crema è stata conservata in frigorifero, lavoratela leggermente con la frusta per ammorbidirla.
Inseritelo nella sac à poche.
Praticate un piccolo foro sotto il cavolo e inserite il ripieno utilizzando una sac à poche dotata di bocchetta liscia e stretta.
Non siate troppo generosi con il ripieno altrimenti rischiate di farlo fuoriuscire.