Calamari panati al limone croccanti e gustosi

I calamari impanati al limone sono incredibilmente buoni . Sono croccanti e pieni di sapore . Questo metodo di preparazione dei calamari li rende deliziosi pur restando leggeri . Vediamo tra un attimo come dare forma alla ricetta.

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 2

ANNUNCIO

ingredienti
600 g di calamari (freschi)
3 cucchiai di semola (o farina)
Olio di arachidi (1 cucchiaio circa)
Sale
Limone

Preparazione
Come preparare i calamari impanati al limone?
ANNUNCIO

Pulite i calamari: togliete con attenzione la testa dal sacchetto, eliminate il rostro, gli occhi e le interiora.

Rimuovi la cartilagine dalla tasca e prova a rimuovere anche tutta la pelle.

ANNUNCIO

Lavare bene i sacchetti ed i tentacoli sotto l’acqua corrente fredda, quindi tagliare i sacchetti a rondelle.

Tamponare i calamari puliti con carta assorbente per eliminare l’eventuale acqua in eccesso.

Cospargete il tutto con la semola macinata, oppure con la farina normale, facendo attenzione che sia ben distribuita.

Per evitare che si sporchino troppo, mettete i calamari e il semolino in un sacchetto per alimenti, chiudetelo e agitate.

Spennellare il cestello della friggitrice con un sottile strato di olio di arachidi.

Disporre all’interno i calamari infarinati, cercando di disporli in un unico strato.

Spennellate i calamari con pochissimo olio.

Inserite il cestello ed accendete la friggitrice a 200°, impostando 10 minuti di cottura.

Dopo 6-7 minuti, togliete il cestello e scuotetelo per amalgamare i calamari, quindi terminate la cottura.

Trascorso il tempo, versare i calamari fritti su un piatto da portata e cospargerli con un pizzico di sale.

Servire subito, con qualche fetta di limone.

I calamari impanati al limone sono pronti da gustare.